
Per poter fare al meglio la raccolta differenziata dei flaconi/contenitori
di plastica è buona prassi separare il tappo dai contenitori. Questo poiché i
due elementi non vengono riciclati nello stesso modo in quanto i materiali da
cui sono composti risultano diversi; PE per i tappi e PET per i contenitori.
Detto questo, ancor prima di mandarli al riciclo, abbiamo provato a manipolare
i tappi e soprattutto a ripensare ad un loro diverso utilizzo. In questo caso
abbiamo scelto due tappi semi - trasparenti per trasformarli in orecchini un pò
particolari. Al fine di rendere il più sostenibile possibile la nostra
creazione abbiamo cercato di recuperare la maggior parte dei componenti (ad
eccezione delle monachelle) da vecchi bijioux, ormai inutilizzati perché
passati di moda o rotti. Qualora vi piacciano e vogliate rifarli ciò di cui si
ha bisogno è:
2 tappi di plastica (preferibilmente di bottiglie di acqua);
Perline in legno;
Chiodini
Schiaccini;
Monachelle e anellini aperti;
Perle sfaccettate in acrilico trasparenti;
Pinze.
Praticare nel tappo, con un punteruolo caldo, due buchi uno opposto
all'altro. Dopo aver infilato nel chiodino uno schiaccino inserirlo in uno dei
buchi. A questo punto prendere alcune perline in legno di diverso colore, forme
e dimensioni ed inanellarle a piacere nel chiodino.
Dopodiché infilare nel secondo buco, inserire un altro schiaccino e fermare il tutto creando, con una pinza a punta tonda, un anello all'estremità del chiodino.
Infine infilare la perla sfaccettata su di un chiodino e montare l'intero orecchino aggiungendo la monachella.
La lunghezza, la grandezza e il colore degli orecchini sono una scelta
personale; Io ho creato due varianti, la cui unica costante è la presenza dei
tappi semi - trasparenti per quanto riguarda gli altri componenti sono diversi
per lunghezza, colore e materiali.
Commenti
Posta un commento