"In viaggio con le Biojanas" è una parte integrante del progetto “Ecosistema ospitale -Comunicazione
plurisensoriale e crossmediale”, promosso dal Consorzio “Terra di Sardegna” e volto alla promozione e
valorizzazione dei territori dei Comuni di Lula, Onanì, Bitti, Orune ed Osidda, nell'entroterra settentrionale
della Provincia di Nuoro, che mira a divulgarne le peculiarità ambientali, economiche, culturali e sociali
attraverso le biodiversità che lo caratterizzano.
L'attività con le BioJanas che ha coinvolto circa 87 bambini di due scuole materne di Quartu Sant’Elena, si è sviluppato su
più fasi. Le prime due si sono svolte nei mesi scorsi; nella prima c'è stato il primo incontro, nelle scuole aderenti al progetto, tra i personaggi
“magici”, ideati dalle operatrici dei CEAS di Lula e Orune, e i
bambini. Questi sono stati coinvolti attivamente in un momento di conoscenza del territorio attraverso
racconti ed un approccio ludico – creativo.
Nella seconda fase che abbiamo chiamato di consolidamento si è sviluppato un rapporto a distanza tra le “BioJanas” e la scuola attraverso
comunicazioni via internet. Le Bio Janas, nell'intervallo di tempo tra la visita a scuola e la visita nel
territorio hanno comunicato con le scuole proponendo ai bambini, attività pratiche da svolgere con
le insegnanti e con i genitori ed ulteriori momenti di riflessione per l’elaborazione di “buone
pratiche” per la tutela dell’ambiente.
Per le foto inserite nel post ringraziamo le maestre della sez. D della scuola di Via Milano di Quartu S. Elena.
Commenti
Posta un commento